Il 42% dei dirigenti intervistati afferma di non riuscire a sfruttare appieno il potenziale della propria forza lavoro, mentre il 46% sostiene che la difficoltà nel trovare i professionisti giusti influisce negativamente sul business. Ma qual è il punto di vista dei lavoratori? Solo il 35% dei lavoratori intervistati svolgono con piacere le attività lavorative quotidiane, in particolare i lavoratori nel Regno Unito, in Francia e in Italia (rispettivamente il 28%, il 29% e il 29%).
I leader che desiderano costruire forze lavoro veramente resilienti devono fare di più per comprendere le esigenze dei lavoratori e agire tempestivamente. I dati raccolti parlano chiaro: il 45% del talento nell'area EMEA (e nell'intero sondaggio globale) afferma di garantire il minimo sindacale rispetto al proprio ruolo contrattuale.
Questo conferma l’assenza in alcune organizzazioni di azioni atte a migliorare l’ispirazione e il coinvolgimento dei dipendenti.